Dorso libro, com’è fatto e come si calcola il suo spessore?

10 Feb 2021 | Industrial Adhesives | 0 commenti

La realizzazione del dorso di un libro è una fase fondamentale nella produzione di un manufatto editoriale. È infatti la prima cosa che notiamo di un libro quando è riposto in uno scaffale. Un dorso ben fatto può insomma fare la differenza anche sul piano commerciale. Non solo per l’estetica del libro in sé quanto anche per la sua funzione di tenere insieme il corpo del libro. 

 

Anatomia del dorso

Dal punto di vista più tecnico, il dorso è la parte della rilegatura che copre l’insieme delle segnature cucite o incollate. Generalmente sul dorso vi trovano spazio il titolo, l’autore e l’editore del volume con relativo logo.

 Il dorso viene chiamato anche costa o costola perché in qualche modo costituisce il busto del volume, ciò che lo sostiene. Continuando la metafora con il corpo umano, a cui si rifà anche l’etimologia stessa di dorso (dal latino dorsum, schiena), la sua “costituzione fisica” può essere, per così dire, rigida, flessibile o morbida a seconda della rilegatura e del tipo di carta utilizzata. 

Può essere inoltre arrotondato, oppure quadro se appare rigido e perpendicolare al volume, libero o al contrario incollato formando un tutt’uno con il corpo del libro. Il dorso può anche essere finto quando i nervi in rilievo sono ottenuti da spessori di cartone incollati sul dorsetto (o staffa) e non da reali nervi di cucitura. Questo tipo di dorso tuttavia non è più in uso, è tipico infatti in volumi classici e manufatti antichi. 

 

Variabili per calcolare lo spessore del dorso del libro 

Potrebbe sembrare una banalità, ma chi si occupa di rilegatura sa bene che  determinare lo spessore di quella parte che si frappone tra la prima e la quarta di copertina, non è un’operazione del tutto scontata e può essere influenzata da diverse variabili di produzione. Nel calcolare l’altezza di un dorso di un libro bisogna infatti tenere conto di:  

  • numero delle pagine del libro;
  • tipo di rilegatura (brossura fresata, cucito filo refe, ecc.);
  • mano e grammatura della carta interna (patinata lucida, patinata opaca, usomano…);
  • tipologia e materiale della copertina esterna (morbida, flessibile, rigida)
  • eventuale presenza di risguardi e cartini

 

Formule per il calcolo del dorso del libro e tipi di rilegatura

Per calcolare esattamente lo spessore del dorso del libro, bisogna come prima cosa determinare lo spessore dato dalla somma delle pagine del blocco interno del libro, utilizzando come unità di misura la grammatura della carta e la mano. Queste misure variano sensibilmente in base alla tipologia di carta, perchè ci sono carte più o meno spesse, dalla grammatura e dalla mano diversa. 

Una volta definita la grammatura esatta della carta (che viene espressa in gr/m²) bisogna moltiplicare questo dato per il numero delle pagine, per la sua mano (un altro parametro oltre alla grammatura che si utilizza per calcolare lo spessore della carta) e dividere il risultato per 20.000. Riassumendo in una formula, il calcolo da fare è il seguente: 

  • Dorso = (gr/m² × mano × N° Pagine) / 20.000

Fin qui abbastanza semplice. Le cose si complicano però in base al tipo di rilegatura impiegata per la realizzazione del volume. In caso di brossura fresata la formula rimane invariata. In caso di brossura cucita, al calcolo precedente bisogna aggiungere un 10 % per il filo refe. 

Nel caso si utilizzi invece un cartonato fresato con dorso quadro bisogna tenere conto anche dello spessore dei due cartoni della prima e della quarta di copertina e del volume dei materiali usati per la cartonatura, come la colla, la carta dei risguardi, che di solito corrisponde ad un paio di millimetri. La formula in questo caso diventa la seguente: 

  • Cartonato fresato dorso quadro =  [(gr/m² × mano × N° Pagine) / 20.000] + [(spessore cartone × 2) + 0,2]

Se invece che fresato si tratta di un cartonato cucito, aggiungeremo sempre un 10% alla formula per il filo refe. 

Se il dorso non è quadro ma tondo bisogna considerare lo spessore di un cartone in più per permettere la curvatura del dorso, quindi lo spessore del cartone va moltiplicato per 3 invece che per 2: 

  • Cartonato fresato dorso tondo =  [(gr/m² × mano × N° Pagine) / 20.000] + [(spessore cartone × 3) + 0,2]

Da calcolare sempre un 10% in più se si tratta di un dorso tondo in filo refe.

Per agevolarti nel calcolo ti consigliano questo pratico tool online

 

Incollaggio del dorso con adesivi Diamelt

Se sei alla ricerca di un adesivo per l’incollaggio del dorso di prodotti editoriali, in Diamelt sviluppiamo e produciamo una vasta gamma di adesivi per diverse tipologie di rilegatura. Adesivi specifici anche all’incollaggio del laterale, all’inserimento dei risguardi, per incassatura, per la formazione del canaletto, per i capitelli, per la produzione delle copertine cartonate, per l’applicazione del segnalibro, per le copertine con alette e molto altro.

Contattaci ora per avere una consulenza con i nostri esperti e determinare la tipologia di adesivo più performante per le tue applicazioni.