Adesivi Hot Melt in Italia: la colla che rivoluziona l’industria

1 Dic 2024 | Industrial Adhesives

Con un CAGR, tasso annuo di crescita composto, che si attesta oltre il 6%, non stupisce che il mercato degli adesivi Hot Melt in Italia si configuri come un settore in forte crescita, capace di rispondere a un’ampia gamma di esigenze produttive.

Gli adesivi a caldo, infatti, si distinguono non solo per la loro resistenza, ma anche per la loro versatilità, una caratteristica che li rende la scelta più diffusa per ogni tipo di azienda. Realizzate con una composizione a base di polimeri, le colle termofusibili offrono eccellenti prestazioni, garantendo una maggiore resistenza meccanica, quando contengono un maggior rapporto di etilene, e un’ottima adesione e flessibilità, se realizzate con un rapporto elevato di vinil acetato.

Adesivi Hot Melt in Italia: i settori maggiormente coinvolti

Nel settore industriale, gli adesivi termofusibili sono utilizzati con successo in diversi contesti, tra cui l’automotive, l’elettronica e il tessile. La loro capacità di creare legami resistenti e durevoli su materiali diversi come plastica, metallo e tessuti, infatti, rappresenta un vantaggio competitivo per molti comparti industriali.

Ad esempio, nel settore automobilistico questi adesivi a caldo sono fondamentali sia per gli assemblaggi strutturali sia per la componentistica interna e contribuiscono a migliorare l’efficienza produttiva riducendo i tempi di lavorazione.

in alcuni casi grazie alla possibilità di applicazione a basse temperature, gli adesivi Hot Melt vengono utilizzati anche in campo elettronico, dove grazie alla loro capacità di garantire sigillature precise e affidabili, assumono un ruolo fondamentale per evitare il rischio di danneggiamento dei componenti sensibili.

Infine, le colle Hot Melt sono sfruttate per le loro caratteristiche uniche anche nel settore tessile. Inodori e resistenti a trazione e strappo, contribuiscono alla qualità del prodotto finale e permettono una riduzione consistente degli scarti di produzione.

Soluzioni per il confezionamento e il packaging

Il settore del packaging, poi, è uno dei principali driver della domanda di adesivi Hot Melt in Italia. Grazie alla loro capacità di adattarsi a diversi tipi di materiali, come cartoni e plastiche, i collanti termofusibili sono ampiamente utilizzati nella chiusura di scatole, formazione di  sacchetti e contenitori, sia nel settore alimentare sia in quello farmaceutico.

Oltre a presentarsi allo stato solido ed essere pratici da usare, stoccare e trasportare, gli adesivi a caldo nel packaging assicurano diversi vantaggi, tra cui:

  • adesione istantanea
  • tempi di presa/incollaggio ridottissimi
  • differenti livelli di viscosità, ideali per superfici porose e non
  • resistenza meccanica
  • buona resistenza alle temperature

Per le aziende che producono o utilizzano imballaggi per i loro prodotti, quindi, l’adozione di adesivi Hot Melt rappresenta un vero e proprio investimento strategico per rispondere in modo efficace alle esigenze del mercato.

Diatecx, l’azienda leader nella produzione di adesivi Hot Melt in Italia

Specializzati nella produzione di adesivi Hot Melt in Italia, commercializziamo le nostre colle industriali per packaging, imballaggio, legatoria ed etichettatura con il marchio Diamelt, che vanta le certificazioni ISO 9001 e ISO 22000.

Grazie a tecnici specializzati e a un efficiente laboratorio interno, siamo costantemente impegnati nella ricerca e nello sviluppo di adesivi che, oltre ad essere conformi alle normative vigenti, sappiano garantire un approccio più sostenibile. Ecco qualche esempio delle nostre colle termofusibili per i vari tipi di imballaggio:

  • Diamelt P505 – adesivo a caldo per il primary packaging, è un prodotto a base EVA e garantisce ottime performance in molte applicazioni, di colore molto chiaro trasparente, inodore, formulato con una percentuale elevata di materie prime bio surce.
  • Diamelt P510 – adatto per applicazioni di surgelazione, e per incollaggi su supporti poco porosi
  • Diamelt Accura PMK 1200 PLUS–  Adesivo a base di poliolefinica catalizzata è caratterizzato da alta adesione, bassa ossidazione e alte rese produttive che equivalgono alla riduzione dei costi degli imballi

Se desideri migliorare e ottimizzare i processi produttivi, contattaci: i nostri tecnici qualificati sapranno fornirti tutte le informazioni necessarie e consigliarti il miglior adesivo Hot Melt per le tue linee di produzione.