blog
Stampa offset cos’è come funziona
Di stampa offset se ne parla molto nel mondo della grafica pubblicitaria ed anche in quello della tipografia editoriale, perché è in effetti una delle metodologie di stampa più utilizzate e diffuse: molti sono infatti i suoi vantaggi e i campi di applicazione;...
Carta coated (patinata): perché è la più gettonata
La carta coated, chiamata comunemente carta patinata, è tra le carte più utilizzate nel mondo nella stampa. È la carta tipica delle riviste illustrate, ma viene anche utilizzata per la stampa di etichette, poster, brochure ecc. fino ad arrivare al packaging...
Carta per sublimazione: 5 elementi per una stampa perfetta
La carta per sublimazione viene utilizzata come supporto nella stampa sublimatica indiretta: un particolare processo di stampa tessile in cui gli inchiostri solidi termosensibili, portati ad alte temperature, passano allo stato gassoso trasferendo l’immagine in...
Produzione imballaggi: gli ultimi dati sull’andamento del mercato
Il 2022 sta per giungere al termine e per le aziende è tempo di bilancio e di prepararsi all’anno che verrà. I report sulla produzione imballaggi relativi al primo semestre 2022 diffusi dall’Istituto italiano d’imballaggio confermano la ripresa dell’industria del...
Carta per affissioni: blueback o whiteback?
Nell’era degli schermi digitali e agli albori del Metaverso, in campo pubblicitario la carta per affissioni e in generale l’out of home advertising, vale a dire la pubblicità destinata al pubblico che si trova fuori casa, continua ad avere ancora una larghissima...
Cartotecnica packaging: quando l’adesivo fa la differenza
La cartotecnica è quel settore industriale dedito alla realizzazione del packaging di carta, e più in generale di oggetti come astucci, cartelle, borse, espositori, scatole, custodie, ecc. Consta di diverse sequenze di lavorazione, alcune delle quali prevedono...
Certificazione ISO 22000 per la sicurezza dei consumatori e la fiducia dei clienti
La certificazione ISO 22000 riguarda i sistemi di gestione per la sicurezza alimentare lungo tutta la filiera produttiva. Permette alle aziende coinvolte di dimostrare il costante impegno profuso per il rispetto di elevati standard di sicurezza e guadagnare così la...
theBreath: il tessuto che riduce l’inquinamento dell’aria
Si parla spessissimo di inquinamento dei mari e dell’atmosfera, ma meno attenzionato è il problema dell’inquinamento dell’aria che respiriamo al chiuso. Si stima che una persona adulta respiri in media circa 12 mila litri di aria al giorno. Per la maggior parte si...
Carta lucida fotografica …oppure opaca?
Se stai cercando di capire quale tipo di carta fotografica tra lucida e opaca faccia più al caso tuo, ecco l’articolo che fa per te. Come ben saprai, oltre ad un ottimo scatto, ciò che migliora la resa finale di una stampa fotografica e proprio la tipologia di...
Legatoria industriale: come e quando nasce?
Oggi non esiste libro senza legatoria industriale, ossia quel processo che trasforma uno stampato professionale in un prodotto finito, con tutte le caratteristiche estetiche e funzionali desiderate in fase di progettazione editoriale. La legatoria, come la...

DIATEC HOLDING S.P.A.
Headquarter: I - 38023 Cles (TN) | Via Campo Sportivo, 24 | Tel. +39 0463 421592 | Fax +39 0463 424161 | PEC diatec.holding@pec.diatecgroup.com | info@diatecgroup.com
Sede legale: I - 20123 Milano | Via Giosuè Carducci, 11 | Capitale Sociale € 8.000.000 i.v. | Registro Imprese Milano e C.F. 01076000221 | Partita IVA IT07891570157 | Privacy Policy
Solid Design by Granito Marketing