Certificazione FSC: un impegno per la sostenibilità

8 Gen 2025 | News Diatecx

La produzione della carta ha sempre rappresentato una sfida per l’ambiente, ma oggi, grazie alla certificazione FSC, è stato fatto un grande passo avanti verso uno sfruttamento più sostenibile delle foreste. 

Questo standard internazionale garantisce che i prodotti a base di legno, come la carta, provengano da foreste gestite responsabilmente, contribuendo alla preservazione delle risorse naturali e al benessere delle comunità locali. Ma cosa garantisce esattamente il marchio FSC??

Cos’è la certificazione FSC

La certificazione FSC, acronimo di Forest Stewardship Council, è nata nel 1993 in risposta alla deforestazione nel tentativo di arginare i danni causati da uno sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali. L’obiettivo è quello di promuovere una gestione sostenibile delle foreste, garantendo che possano essere utilizzate anche dalle generazioni future. 

Alla gestione forestale responsabile si aggiunge anche l’attenzione a ogni fase del ciclo produttivo lungo l’intera catena del valore. Nel settore della carta, ad esempio, dalla raccolta del legno alla lavorazione del prodotto finale, vengono garantiti rigorosi standard di qualità e sostenibilità.

Con la certificazione FSC, non solo foreste

La certificazione FSC si configura come una visione olistica della sostenibilità, in cui ad essere preservati non devono essere solo gli alberi, ma anche il benessere delle popolazioni locali. Questo standard, infatti, include:

  • impatto ambientale – grazie alla produzione certificata FSC, viene promossa la conservazione della biodiversità e limitato l’impatto dell’industria su suolo, aria e acqua.
  • relazioni comunitarie – nello standard FSC, lo sviluppo socioeconomico delle comunità locali occupa un ruolo da protagonista, garantendo che i popoli nativi abbiano voce in capitolo nella gestione delle foreste in cui vivono da sempre.
  • diritti dei lavoratori – lo standard assicura condizioni di lavoro sicure, combatte lo sfruttamento e promuove il rispetto delle normative internazionali.
  • tutela delle popolazioni indigene – riconoscendone il valore, la certificazione FSC assicura che la storia e le tradizioni delle popolazioni locali vengano tutelate.

Aderire alla certificazione FSC, quindi, non significa solo rispettare l’ambiente, ma contribuire a un’economia più giusta, equa e sostenibile.

Produzione certificata FSC: il nostro contributo all’ambiente

Diatecx è un’azienda italiana da sempre attenta alla produzione sostenibile, tanto che nel 2021 ha ottenuto la certificazione FSC

Oggi, la nostra attenzione è focalizzata soprattutto sulla produzione di supporti ecologici per la stampa, che possano fregiarsi del marchio FSC e rispondere alle esigenze di una clientela sempre più sensibile alle tematiche ambientali.

Oltre alle non woven wallpapers, pensate per l’interior design, produciamo diverse tipologie di supporti certificati FSC, che assicurano un approvvigionamento di cellulosa rigorosamente green.

Solo a titolo di esempio, citiamo:

  • 3825 – Diajet CAD 80 – è uno dei nostri prodotti per disegni CAD. Adatta sia per le applicazioni ink-jet monocromatiche sia per il colore, questa carta offre un ottimo grado di bianco e una buona resistenza. È disponibile in diverse altezze.
  • 3318 – Waterbased Paper Blueback 120 matt – indicata per tabelloni pubblicitari e insegne per esterni, questa carta garantisce un’ottima resa ed eccellente risoluzione grafica.
  • 1714 – Report Premium – tra i nostri prodotti con certificazione FSC non poteva mancare la tipica carta per fotocopie, stampa laser o inkjet. È disponibile in pacchi da 5 confezioni.

Se poi hai bisogno di altre tipologie di supporti certificati FSC, visita il nostro store: troverai decine di prodotti diversi, accomunati dal rispetto dell’ambiente.