Tagli perfetti e zero difetti: la sinergia tra i supporti Diatecx e macchinari Flexa

24 Giu 2025 | Graphic arts, News Diatecx

Nel mondo della stampa digitale, la qualità finale del prodotto non dipende solo dal supporto scelto o dalle macchine utilizzate ma è il perfetto equilibrio tra materiali e tecnologie a fare davvero la differenza. È proprio da questa consapevolezza che nasce la collaborazione tra Diatecx e Flexa, due realtà che, grazie alla loro esperienza e specializzazione sono in grado di coniugare prestazioni elevate, qualità estetica e ottimizzazione del flusso di lavoro.

Protagonista di questa sinergia è la carta da parati 2512 di Diatecx, stampata con Canon Colorado, e successivamente rifinita con due soluzioni Flexa: la taglierina automatica Miura Katana e il sistema UD 170 per il riavvolgimento delle bobine. Un connubio che dimostra come l’integrazione tra materiali performanti e sistemi di finishing innovativi sia la chiave per offrire soluzioni affidabili e professionali nel campo dell’interior design.

Tecnologia e precisione: il processo produttivo passo dopo passo

Nel cuore del flusso produttivo c’è la sinergia tra supporti performanti e tecnologie di finitura all’avanguardia. Vediamo nel dettaglio le fasi principali che caratterizzano questo processo integrato.

Stampa ad alta resa con Canon Colorado

Il processo prende il via con la stampa della carta da parati Diatecx 2512, un supporto non-tessuto da 195 g/m² appositamente sviluppato per inchiostri solventi, UV, latex ed eco-solvent. Grazie alla sua superficie liscia, alla certificazione FSC® e all’assenza di PVC, è perfetta per applicazioni di interior design che richiedono elevata qualità visiva e sostenibilità.
La stampa viene eseguita tramite la Canon Colorado, una stampante roll-to-roll che garantisce colori vibranti e alta precisione.

Il taglio invisibile con Katana di Flexa

Una volta stampata, la bobina passa alla Katana, la taglierina automatica XY di ultima generazione firmata Flexa. Il suo sistema brevettato di taglio diagonale consente di eliminare le antiestetiche linee bianche che spesso compaiono nei punti di giunzione tra le fasce, soprattutto su fondi scuri.
Grazie al doppio sensore di allineamento verticale automatico con precisione di 0,05 mm e ai coltelli longitudinali digitali, ogni fascia viene tagliata con una precisione millimetrica, migliorando notevolmente il risultato finale e riducendo i tempi di installazione.

Riavvolgimento efficiente con UD 170

Le fasce tagliate vengono poi riavvolte tramite il sistema UD 170, progettato da Flexa per gestire bobine jumbo fino a 400 kg. Questa unità può essere impiegata sia in entrata (per alimentare la stampante) sia in uscita (per riavvolgere il materiale stampato), adattandosi perfettamente ai flussi produttivi più esigenti.
Dotato di un display touch screen intuitivo, UD 170 consente un controllo preciso dei parametri di lavoro, migliorando la produttività e minimizzando gli sprechi.

flexa macchinario

Diatecx & Flexa: più velocità, meno errori, massima resa visiva

La collaborazione tra Diatecx e Flexa dimostra come l’integrazione tra supporti di alta qualità e tecnologie di finishing all’avanguardia possa trasformare il processo di produzione della carta da parati in un flusso efficiente, preciso e privo di difetti visivi. Dalla stampa con Canon Colorado alla rifinitura con la taglierina Miura Katana e il sistema di riavvolgimento UD 170, ogni fase è pensata per massimizzare la resa, ridurre gli errori e semplificare il lavoro degli operatori. Una sinergia concreta che valorizza le potenzialità dei materiali Diatecx in contesti professionali di alto livello.